La crème de la crème di Wörndle
Tre sfiziosissime idee cremose da spalmare sul pane Wörndle
Pian piano i luminosi raggi di sole stanno lasciando spazio ai caldi e dorati colori autunnali… ma per i momenti di relax sul balcone c’è ancora tempo. E allora perché non brindare alla fine dell’estate con un piacevole aperitivo a base di gustosissime creme e mousse da spalmare? Non preoccuparti, non devi pensare a niente! Le idee cremose te le suggeriamo noi (e anche il pane Wörndle con cui abbinarle).
Mediterraneo da spalmare
Questa crema spalmabile è un inno alla bella stagione e si abbina davvero a tutto. È ottima come aperitivo e per le grigliate di inizio autunno, ma è perfetta anche a dicembre, quando ne hai abbastanza di fiocchi di neve, pan di zenzero e temperature sotto lo zero. Con questa delizia da spalmare hai sempre l’estate a portata di mano!
Ingredienti:
1 vasetto di pomodori sott‘olio
½ cipolla rossa
2–3 cetriolini sottaceto (sono l’abbiccì)
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
1 cucchiaino di paprica in polvere
1/2 cucchiaino di curry
Senape, succo di limone, salsa Worcestershire, sale, pepe e capperi (a tuo piacimento!)
E adesso? Fai sgocciolare i pomodori e tagliali a pezzetti. Trita finemente la cipolla e i cetriolini sottaceto, aggiungi il prezzemolo, la paprica in polvere e il curry e condisci il tutto con le restanti spezie. Già fatto? Sì, perché questa crema è super buona e super veloce! Ah… provala con la ciabatta speciale Schlapp o con la baguette alla parigina Franzos. Trés fantastique!
Tonno e formaggio: il must dell’aperitivo
Sfiziosa, cremosa e saporita: stai pensando anche tu alla mousse di tonno e formaggio fresco? Questa delizia da spalmare non solo è buona tutto l’anno, ma va anche d’amore e d’accordo con (quasi!) tutti i tipi di pane Wörndle. Assolutamente da non perdere con la tradizionale roset… ehm, volevamo dire Blondn! Una piccola chicca da professionista? Al posto del pane, provala anche con gli sfiziosi stick di verdure. Ma questo non te l’abbiamo detto noi… 😉
Ingredienti
1 scatoletta di tonno (ancor meglio se nel barattolo di vetro e pescato in modo sostenibile, ovvio!)
1 confezione di formaggio fresco
1 cucchiaio di capperi
2 cetriolini sottaceto (immancabili come sempre!)
1 cucchiaino di senape (di Digione)
1 spruzzata di succo di limone
1 cucchiaino di olio d’oliva
Sale & pepe
Trita finemente i capperi e i cetriolini sottaceto, uniscili al resto degli ingredienti e lasciali riposare per mezz’ora… et voilà! La salsa è pronta da gustare, ma ovviamente non senza il pane Wörndle. Leggermente tostato o morbido e fresco come appena comprato, con il pane firmato Wörndle non si sbaglia mai!
Tartare 100% vegan
L’ultima idea cremosa la dedichiamo ai buongustai vegani… o a coloro che stanno pensando di diventarlo (vegani o buongustai? A te la scelta 😉). Una cosa è certa: con questa crema spalmabile la carne non mancherà proprio a nessuno! La preparazione richiede qualche minuto in più rispetto alle due sfiziosità precedenti, ma si sa che le cose belle richiedono tempo, no?
Ingredienti:
1 melanzana (non troppo grande)
½ cipolla rossa
2 cetriolini sottaceto croccanti (hello again!)
1–2 cucchiaini di capperi
1 cucchiaio di ketchup
1 cucchiaino di senape
1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
1 cucchiaino di paprica in polvere
Olio d’oliva, sale, pepe e tabasco (a tuo piacimento!)
Ai fornelli di partenza e via:
Preriscalda il forno ventilato a 190 °C. Taglia la melanzana a metà nel senso della lunghezza, con un coltello incidi una griglia su entrambe le metà e spennella il lato tagliato con olio d’oliva. Condiscila con un pizzico di sale e falla rosolare su una teglia in forno per 20-25 minuti.
Nel frattempo, trita finemente ½ cipolla rossa, i due cetriolini sottaceto e i capperi. Mescola 1 cucchiaio di ketchup, 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro e paprica in polvere, irrora il tutto con olio d’oliva. Insapora con un po’ di pepe e, chi ama sentire il brivido, anche con un po’ di tabasco, poi aggiungi la cipolla, i cetriolini e i capperi.
Quando la melanzana è cotta e si è raffreddata, elimina la polpa interna con un cucchiaio, tritala finemente e lasciala raffreddare completamente. Se vai di fretta, riponila brevemente in congelatore.
Infine, mescola il tutto, condisci con una buona manciata di sale e pepe, un paio di capperi tritati e qualche pomodorino tagliato a metà come decorazione. Del resto si sa, l’occhio vuole la sua parte! Se stai pensando a come abbinarla, allora provala con il delizioso Flitzer di Wörndle e fai un pieno di energia e di gusto. Tartare vegana: buona da leccarsi i baffi!
Ora il tuo ricettario si è arricchito anche di tre deliziose creme da spalmare Wörndle. Sai dove trovare il pane adatto, vero? 😊Per sicurezza, ti lasciamo un piccolo promemoria qui con le nostre filiali e gli orari di apertura!